Protezione dei nostri dati

Proposta 22

Richiedere il consenso esplicito di ogni cittadino per sottoporre i propri dati a qualsiasi procedura automatizzata.


Detailed explanation

Secondo l'articolo 5-1 del Regolamento generale sulla protezione dei dati , i dati personali trattati devono essere "pertinenti e limitati a quanto necessario per le finalità per cui sono trattati".

L'intelligenza artificiale sulla rete 5G raccoglierà dati continuamente, il che va contro questo principio di minimizzazione dei dati.

Il Comitato economico e sociale europeo ha pubblicato il parere intitolato Secure 5G deployment- EU toolbox. Il punto 4.16 afferma:
"Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dovrebbe essere integrato con chiare linee guida di attuazione al fine di ottenere un'attuazione uniforme e un elevato livello di protezione dei dati e dei consumatori in vista dell'interconnettività delle macchine e degli oggetti, e le norme sulla responsabilità civile e l'assicurazione del prodotto dovrebbero essere riviste per soddisfare una situazione in cui le decisioni saranno sempre più prese da software in un ambiente completamente sicuro. "

Nel punto 4.18 si afferma:
"Le conversazioni sugli standard tecnici sono un chiarimento necessario che permetterà alle aziende di competere ancora una volta e di svolgere queste attività chiave per implementare tecnologie avanzate come il 5G e l'intelligenza artificiale (AI) in tutti i mercati. "

Diversi studi hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale in realtà riproduce automaticamente le discriminazioni precedenti nei processi di apprendimento automatico. La macchina "impara" in base alle scelte che ha già fatto in passato sistematizzandole - quindi l'intelligenza artificiale è un potente motore per riprodurre e aggravare la discriminazione.

Pertanto, le procedure automatizzate dovrebbero essere consentite solo dopo il consenso esplicito di ogni singolo cittadino.

Gli argomenti legali della nostra proposta sono:

— L'articolo 22 della Regolamento generale sulla protezione dei dati, formulato come "diritto all'intervento umano in una decisione automatizzata", dà il diritto di rifiutare che una decisione riguardante l'individuo sia sottoposta a un algoritmo.

— Rapporto delle Nazioni Unite - Intelligenza artificiale e privacy, e privacy dei bambinii:
"...sia il trattamento dei dati che la decisione presa come risultato di tale trattamento hanno rischi potenziali per la persona interessata. "

red flag
© 2024 Europeans for safe connections.